L’immagine dietro lo schermo

Lisa, una ragazza brillante e timida, riceve un messaggio con un’immagine manipolata e offensiva di se stessa. Sebbene inizialmente ignori l’accaduto, l’immagine si diffonde rapidamente tra gli studenti. Lisa evita la scuola e i suoi amici, con un calo nei voti. I genitori di Lisa, preoccupati, la convincono a raccontare loro tutto e si rivolgono alla scuola e alle autorità. La situazione migliora con il tempo e la riscoperta della solidarietà della comunità.

Lezioni

L’inizio di un incubo

Anteprima

Durata: 15 minuti

Lisa, una ragazza timida e gentile, riceve un messaggio sconvolgente da un numero sconosciuto. L’immagine manipolata del suo volto in una posizione oscena e con commenti offensivi la lascia turbata. Lisa cerca di ignorare l’accaduto pensando che possa essere uno scherzo.

Reflections

Anteprima

Durata: 5 minuti

Lisa, nel frattempo, diventa una divulgatrice molto attiva sui rischi delle Manipulated images, condividendo la sua esperienza per aiutare gli altri a superare situazioni simili, spiegandone i pericoli e l’importanza di un uso responsabile ed etico delle tecnologie e della protezione della propria identità digitale. Attraverso queste azioni è possibile nel nostro piccolo rendere l’ambiente online un posto più sicuro e rispettoso per tutti.

La diffusione del male

Anteprima

Durata: 15 minuti

L’immagine si diffonde rapidamente tra gli studenti della scuola, causando a Lisa umiliazione e vergogna. Gli studenti la prendono in giro, chiamandola con nomignoli offensivi. La situazione peggiora al punto che Lisa inizia a evitare la scuola e i suoi amici, e i suoi voti calano.

Il momento del coraggio

Anteprima

Durata: 15 minutiComplessità: Facile

I genitori di Lisa notano il suo disagio crescente e intervengono. Lisa finalmente trova il coraggio di raccontare loro tutto durante una cena. I genitori decidono di rivolgersi alla scuola e alle autorità per affrontare la situazione.

La battaglia per la giustizia

Anteprima

Durata: 15 minuti

La scuola organizza incontri di sensibilizzazione e collabora con le autorità per individuare i responsabili. Gli studenti iniziano a comprendere la gravità della situazione e si mobilitano in segno di solidarietà verso Lisa. Anche le altre vittime di bullismo iniziano a parlare e a cercare supporto.

Il ritorno alla luve

Anteprima

Durata: 15 minutiComplessità: Facile

Lisa impara a non lasciare che le azioni crudeli degli altri influenzino la sua autostima. La scuola e gli studenti comprendono l’importanza del rispetto reciproco e delle conseguenze legali e morali del cyberbullismo. Lisa diventa una divulgatrice attiva contro la manipolazione delle immagini e promuove un uso responsabile delle tecnologie.

Escape with the right word

Anteprima

Durata: 15 minuti

Riflettendo sull’avventura di Erica e sui rischi affrontati rispetto al fenomeno del doxing, risulta cruciale riconoscere l’importanza dell’impatto che tale fenomeno può avere rispetto alle nostre capacità e alle azioni che è possibile intraprendere per proteggere la tua sicurezza digitale e il tuo benessere psicologico ed emotivo. Attraverso questa storia, hai imparato quali effetti possono avere le minacce online e quali potrebbero essere i comportamenti protettivi da attuare, come bloccare e segnalare utenti che attuano comportamenti abusivi nei confronti dei dati personali e privati, chiedere aiuto a figure di supporto per gestirne le conseguenze e stare accanto a persone che potrebbero aver subito un attacco di questo tipo. Hai inoltre potuto rivalutare le tue possibilità rispetto a situazioni apparentemente senza via d’uscita e alle conseguenze derivanti attraverso atteggiamenti autoprotettivi, rispetto alle possibilità di condividere e sperimentare gratitudine, sensibilizzando e promuovendo una comunicazione circolare e un dialogo empatico. Rifletti su come applicheresti le strategie di resilienza e sostegno emotivo per gestire questo fenomeno nella tua vita digitale; rispetto a buone pratiche di autogestione dei tuoi account, alla promozione di una cultura che educhi sull’importanza della sicurezza online e sulle modalità di gestione dei rischi tuoi e altrui. Usa queste conoscenze per acquisire sicurezza e sentirti efficace nel poterti sperimentare nel mondo digitale.